Codice insegnamento 62168
Ricevimento Carlo Alessandro Montanari: Si ricevono gli studenti su appuntamento, da concordare con il docente attraverso contatti via e-mail (carlo.montanari@unige.it)
Inizio lezioni: Le lezioni si svolgono nel II semestre, a partire dal mese di marzo a orario ridotto, parallelamente a quelle degli altri moduli, e quindi ad orario pieno alla fine di questi.
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
Modulo, vedi anche: BIOLOGIA APPLICATA ALLA DIAGNOSTICA E ALLA CONSERVAZI DEI BENI CULTURALI - 61699
- Docente: Carlo Alessandro Montanari
Codice insegnamento 66524
Ricevimento Giovanni Petrillo: Su appuntamento, in qualsiasi momento nell'ambito dell'orario di apertura del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), cui il docente afferisce.
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
Insegnamento articolato in moduli, vedi anche: CHIMICA PER I BENI CULTURALI MODULO II - 66527
- Docente: Federico Locardi
- Docente: Giovanni Petrillo
- Docente: Lorenzo Mattera
Codice insegnamento 72648
Inizio lezioni: Per inizio lezioni ed orario consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
- Docente: Pietro Manfrinetti
Codice insegnamento 84648
Ricevimento Paolo Bensi: Il ricevimento avverrà di norma nello studio del docente nel DAD il martedi dalle 11 alle 13.
Inizio lezioni: Il corso si svolgerà nel secondo semestre. Per inizio lezioni ed orario consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
- Docente: Paolo Bensi
Codice insegnamento 61698
Ricevimento Roberto Cabella: Il ricevimento degli studenti avviene per appuntamento, concordato direttamente con il docente telefonicamente, per mail o via aulaweb
Ricevimento Laura Gaggero: Su appuntamento da concordare con il docente, via telefono, email, aulaweb.
Inizio lezioni: Per inizio lezioni ed orario consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
- Docente: Roberto Cabella
- Docente: Laura Gaggero
Codice insegnamento 61700
Ricevimento Luigi Vezzulli: Il ricevimento degli studenti sara concordato direttamente con il docente
Inizio lezioni: Per inizio lezioni ed orario consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
Modulo, vedi anche: BIOLOGIA APPLICATA ALLA DIAGNOSTICA E ALLA CONSERVAZI DEI BENI CULTURALI - 61699
- Docente: Luigi Vezzulli
Codice insegnamento 61721
Ricevimento Laura Gaggero: Su appuntamento da concordare con il docente, via telefono, email, aulaweb.
Inizio lezioni: Le lezioni inizieranno a partire dal 1 ottobre 2018. Per inizio lezioni ed orario consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
- Docente: Laura Gaggero
Codice insegnamento 61722
Ricevimento Pietro Marescotti: Il ricevimento degli studenti sara concordato direttamente con il docente
Inizio lezioni: Le lezioni inizieranno a partire dal 1 Ottobre 2018. Per l'orario delle lezioni consultare il seguente link: http://www.distav.unige.it/ccsbenicultura/orario-lezioni
Corsi di laurea, sedi, programma, obiettivi, modalità d'esame e altre informazioni
- Docente: Pietro Marescotti